La Città Futura

il progetto rossoverde per Portogruaro
 

Diario elettorale: Giovedì 11 marzo 2010 (-17)

11 marzo 2010
Pubblicato da Fausto Coppi

Il futuro governatore del Veneto

Caro diario,

la precedente corsa elettorale avevo chiamato Broccolo l’allora ministro dell’Agricoltura, Luca Zaia, ora in procinto di diventare il governatore del Veneto. Questo signore, ieri rispondeva ad un reportage del Manifesto sul “triste Venetoâ€, quello dei suicidi di operai e piccoli imprenditori, scrivendo:

(…) “triste Veneto†a me pare fuorviante. Questo è un territorio preoccupato, che sta cercando vie d’uscita da una situazione in cui tanta cattiva politica lo vorrebbe costringere.
(…) io credo che la risposta a tante contraddizioni consista nel fare del Veneto il laboratorio politico ed economico di un nuovo sistema che restituisca al popolo piena potestà di governo. (…) qui esiste e vive una cultura diversa da quella delle accademie. E’ cultura di popolo, (…)

Etc, etc… Oggi, il giorno dopo, probabilmente dopo ore di durissimi pensieri, questo signore giovane e di aspetto un po’ esotico, ha pubblicato un post-it veramente rivoluzionario, di cui riporto solo la prima parte (basta e avanza): (more…)

Filed under: | | No Comments

Diario elettorale: Mercoledì 10 marzo 2010 (-18)

10 marzo 2010
Pubblicato da Fausto Coppi

Caro diario,

ho ricavato un po’ arbitrariamente questo testo da una lettura – come si può vedere – seria, ma alla fine mi sono accorto che calzava perfettamente con la descrizione di uno dei grandi (si fa per dire) personaggi della nostra vita civile (si fa per dire). Leggi qua. (more…)

Filed under: | | No Comments

Lettori rossoverdi

Pubblicato da lacittafutura.net

Il più giovane lettore rossoverde

Tags:
Filed under: | | 4 Comments »

Diario elettorale: Martedì 9 marzo 2010 (-19)

9 marzo 2010
Pubblicato da Fausto Coppi

Caro diario,

so che tra i tanti comportamenti diversi o patologici ci sono forme che definirei semplicemente contraddittorie ma che hanno nomi e codifiche precise. Per esempio, i narcisisti, i sadici, i masochisti. Ho letto e mi hanno detto anche alcuni amici che si occupano di psicoanalisi, che noi corridori siamo tendenzialmente masochisti, cioè siamo in quella categoria di persone che prova piacere nel provare dolore. Lo ammetto, non posso nascondere che senza un certo atteggiamento mentale non si può correre in bicicletta per centinaia di chilometri, in mezzo ad intemperie, con dolori diffusi o concentrati ma fittissimi e costanti, eppure andare avanti per cercare una gioia riservata a pochi, se non a uno solo, la vittoria sul traguardo, che nel caso del gregario non è neanche un successo personale. (more…)

Filed under: | | No Comments

Le vignette di Lorenzo Bussi: Afganistan

Pubblicato da Lorenzo Bussi

Afganistan

Tags:
Filed under: | | No Comments

Diario elettorale: Lunedì 8 marzo 2010 (-20)

8 marzo 2010
Pubblicato da Fausto Coppi

Caro diario,

stanotte ho dormito poco, pochissimo, perché ho avuto la brillante idea di leggere, ieri giorno di pausa, anche il programma elettorale di Angelo Tabaro, candidato sindaco a Portogruaro. Mi è presa un’agitazione assurda, ormai alla mia età dovrei essere vaccinato a qualsiasi stronzata. Questo signore che dieci mesi fa derideva chi aveva un programma adesso scrive dei dettagli che hanno dell’incredibile. O meglio scrive monate e tace sulle cose serie che sono davanti gli occhi di tutti i cittadini. (more…)

Filed under: | | 3 Comments »

Patrizia Daneluzzo, presentazione lista rossoverde

Pubblicato da Patrizia Daneluzzo

Sono Patrizia Daneluzzo e sono molto orgogliosa di essere la capolista della Lista Rosso Verde La Città Futura: una lista in cui mi rispecchio non solo perché è composta da molti giovani e donne, com’è già stato detto più volte, ma perché è una lista che ha fatto della partecipazione e della trasparenza i suoi principi fondamentali e dell’ambiente, dei diritti e della pace le sue ruote motrici. Una lista che è prima di tutto una squadra. Vorrei anzi approfittare di questa occasione per ringraziare tutte le persone del gruppo, candidati e non, perché davvero dietro chi poi appare in pubblico c’è il lavoro, la collaborazione e il supporto di tutti. Una lista che lavora, fuori dalle logiche di partito, su un progetto per lo sviluppo a tutto campo del nostro territorio.

Vorrei infatti che fosse chiaro a tutti i cittadini che noi siamo più che ambientalisti: certo abbiamo una sensibilità ambientale particolarmente spiccata rispetto alle altre liste, ma il fatto di avere la parola Verde nel nome non significa che ci occupiamo solo di ambiente. Nella nostra lista ci sono persone che si occupano di industria, di scuola, di pubblica amministrazione, di commercio. I nostri candidati sono insegnanti e professionisti, impiegati e artisti, commercianti e operai. Il nostro progetto per una Portogruaro futura è quindi un progetto completo, che riguarda tutte le dimensioni del vivere una città, la nostra città. Nel nostro programma ci diamo degli obiettivi e facciamo delle proposte che riguardano, ad esempio, i giovani, per cui dev’essere adottato un programma di politiche giovanili coerente e continuativo; la legalità, che sta alla base della vera sicurezza; la cultura, il lavoro e l’economia.

Proprio a quest’ultimo tema è dedicato il secondo numero del nostro periodico “La Città Futuraâ€, che viene oggi distribuito: dentro trovate alcune delle nostre idee per affrontare la crisi economica. Noi puntiamo molto sul fatto che, accanto agli ammortizzatori sociali, che devono essere garantiti, si investa sulla Green economy, l’economia verde, che si sta dimostrando l’unico modello di sviluppo sostenibile per il nostro pianeta, e quindi per noi stessi. Oggi è dimostrato che gli investimenti nel campo dell’efficienza energetica, delle fonti rinnovabili, dell’edilizia ecocompatibile hanno un altissimo potenziale in termini di posti di lavoro che creeranno nel prossimo futuro. Stati Uniti, Nord Europa, Germania, hanno già cominciato a intraprendere questa strada. Il nostro governo, invece, pensa ancora al nucleare: per fortuna ci sono esempi di imprese, anche nella nostra area, che invece proprio su questo stanno puntando. Come vedete, allora, la green economy non è un’utopia e l’ambientalismo non è un vezzo: mettere al centro l’ambiente è oggi una proposta che ben si concilia anche con lo sviluppo economico e la giustizia sociale.

Siamo più che ambientalisti e siamo più che idealisti. Si potrebbe pensare che il fatto di avere la Pace nel simbolo faccia di noi delle persone con i piedi poco per terra. È vero, abbiamo degli ideali, ma non perché non sappiamo come va il mondo: proprio perché lo sappiamo. Perché leggiamo ogni giorno sui giornali del ritorno di una politica basata sulla corruzione e sul malaffare. Questa non è per noi la politica del futuro: questa è la politica del passato. Una politica che altri paesi civili hanno abbandonato da anni, se non da secoli. Abbiamo i nostri ideali, ma nei cinque anni della scorsa Amministrazione abbiamo anche dimostrato di saper stare in una coalizione di maggioranza, di saper collaborare attivamente e fattivamente per il governo della città. Abbiamo dimostrato di essere, più che la lista del No (anche se i No ogni tanto vanno detti), la lista del Sì, ma… perché crediamo che ragionando assieme sulle cose si possa arrivare a delle soluzioni condivise. Condivise soprattutto con i cittadini, che rimangono i nostri primi interlocutori.

Abbiamo i nostri ideali, ma sappiamo che le cose che noi ci proponiamo non verranno fatte dall’oggi al domani e non verranno forse neanche fatte così come noi le abbiamo pensate. Del resto, noi riteniamo di avere delle buone idee, non certo di avere la verità in tasca. E quello del confronto democratico rimane il nostro principio di base: per cui crediamo che dal confronto all’interno delle istituzioni e con i cittadini potranno nascere soluzioni più buone per tutti.

Quando Chisso è venuto a presentare il tratto della terza corsia autostradale che finisce a San Donà, ha detto che questo era il sogno che aveva quando è stato eletto: vedere realizzata la terza corsia. Noi sogniamo che le persone continuino a lavorare invece di stare in cassa integrazione, sogniamo che i nostri figli possano godere ancora delle bellezze ambientali che ci circondano, sogniamo che certi beni come la scuola e l’acqua continuino a rimanere pubblici. Loro sognano la terza corsia. A ognuno i suoi sogni!

Testo del discorso di Patrizia Daneluzzo, capolista della Lista rosso Verde La Città Futura, in occasione della presentazione delle liste della coalizione Bertoncello, allo stadio Mecchia il 28 febbraio 2010.

Tags:
Filed under: | | No Comments

Le vignette di Lorenzo Bussi: Sorgo

Pubblicato da Lorenzo Bussi

Sorgo

Tags:
Filed under: | | 3 Comments »

Le vignette di Lorenzo Bussi: Soluzioni politiche

7 marzo 2010
Pubblicato da Lorenzo Bussi

Soluzioni politiche

Filed under: | | 5 Comments »

Diario elettorale: Domenica 7 marzo 2010 (-21)

Pubblicato da Fausto Coppi

Caro diario,

oggi giornata di pausa al Giro, così ho letto più del solito. Prima di tutto i quotidiani. Su ‘la Repubblica’ c’erano almeno due articoli d’interesse anche locale.

Il primo del vicentino Ilvo Diamanti che commentava un sondaggio sul costante aumento della fiducia dei partiti della Prima Repubblica rispetto agli attuali. Già, proprio così. Il 45% degli italiani, oggi, dà un giudizio positivo della vecchia Dc, il 35% del Pci, il 32% del Psi. E il 45,3% considera che gli attuali partiti sono peggiori di quelli vecchi. Tra questi anche il 28% di quelli che votano Pdl. Naturalmente si tratta del dato peggiore degli ultimi dieci anni. Questo è dunque l’esito della politica italiana. (more…)

Filed under: | | No Comments
« Pagina precedentePagina successiva »