Tappo
Elezioni comunali
Bertoncello confermato sindaco al primo turno
Netto successo della coalizione
(Fausto Coppi come sempre taglia il traguardo senza alzare le mani dal manubrio)
I candidati della lista rossoverde ringraziano tutti gli elettori che ci hanno dato la loro fiducia e votato.
Ringraziamo inoltre tutti coloro che, pur non candidati, ci hanno sostenuto e incoraggiato in questa corsa elettorale.
Seguiteci su questo sito, stateci vicini, abbiamo bisogno di tutti voi e di tanti altri che riusciremo ad avvicinare a La Città Futura, il progetto rossoverde per Portogruaro.
Caro diario,
non ho dormito niente. Come quella volta che dovevo correre il mondiale a Lugano, nel 1953, e la notte prima dello Stelvio, al Giro dello stesso anno. Ho passato tutta la notte a studiare mentalmente cosa doveva succedere nell’aritmetica delle elezioni comunali per andare al ballottaggio, e l’anatra zoppa mi zampettava continuamente davanti, appena oltre la cortina dei numeri.
Poi verso le cinque del pomeriggio, il primo seggio di Portogruaro, quello più centrale e di destra, dove Rambuschi cav. Pietro raccoglie tutta la sua gloria, coltivata con chilometri giornalieri fatti a piedi tra il liston, via Spalti dove abita e via Valle, dove probabilmente entra in quasi tutte le case come un vecchio parrocco di campagna, qui – dove il miglior presidente di seggio che io abbia mai conosciuto, l’avvocato Clara Anzolin ha raccolto in poco più di un’ora dalla chiusura del seggio i primi dati – ho avuto un moto di speranza da questo confronto:
Zaia 337
Tabaro 317 (-20)
Bortolussi 116
Bertoncello 151 (+35) (more…)
Caro diario,
forse anche un sogno con l’urogallo può portar sfiga.
Finite le votazioni alle tre del pomeriggio, è seguìto lo scrutinio delle regionali, domattina ci sarà quello delle comunali.
Non posso, non voglio anticipare un’analisi del voto che va fatta tutta assieme, ma lo scrutinio in due giorni mi impone di anticiparti un dato: Broccolo nel Veneto ha preso il 60% dei voti, 56% a Portogruaro. Considerando che De Poli dell’UDC, che a Portogruaro è alleato di Gongolo e ha preso un altro 4% circa, mentre Bortolussi si è fermato al 37%… Spero che l’urogallo mi svegli presto, prestissimo, e che il tutto duri poco, come un fulmine.
Caro diario,
da mezzanotte è tempo di silenzio. Da stamattina si vota nei seggi, c’è una certa tensione nell’aria e io che non dormo più niente mi sono trovato già stanotte a rileggere proprio sul tema del silenzio un maestro come Mario Rigoni Stern. E allora mi è tornato in mente il re del silenzio, l’urogallo, in lui spesso presente. (more…)
Intervento della lista rossoverde in occasione della chiusura della campagna elettorale per Antonio Bertoncello Sindaco.
Teatro Russolo, venerdì 26 marzo 2010
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=7lfuVN08rMc[/youtube]
Intervista a cura di Gianfranco Battiston da www.lavocedelcittadino.net
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=LoFow8JetFI[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=mqDK0IPphz0[/youtube]
Caro diario,
ieri sera c’è stata la chiusura della corsa elettorale. Il centrodestra era al Mecchia, a me molto caro, il centrosinistra al Russolo, un posto più soft, accogliente, eppure non così pieno come speravo. Un brutto segno? Vedremo.
Il programma prevedeva dapprima la presentazione delle liste sul palcoscenico. Proprio così: tutti i candidati a salutare quelli sotto che sono altri candidati e/o loro stretti familiari e sodali. Una cerimonia un po’ banale e inevitabilmente infruttifera. Fortunatamente c’erano i rossoverdi, cioè noi. Lo stesso Toni, non so se prima o dopo, ci ha definito snob, ossia ‘sine nobilitate’. Noi invece sappiamo che siamo sban cioè ‘non banali’.
Ci ha presentato Max Bazzana, alla fine del suo piccolo spettacolo fatto della lettura di testi da noi consegnatigli poco prima e da una sua nuova canzone, che ha lasciato un po’ perplessa una sala di benpensanti… Infatti parlava di un frate autostoppista, di dio… Poveretti, in che alleanza si sono messi! Con noi c’era naturalmente Tommaso, il bocia di Patrizia, la capolista. Così abbiamo dimostrato che per noi la famiglia e le nuove generazioni non sono un riempimento verbale, ma una realtà imprescindibile. (more…)
Caro diario,
ieri sera al teatro Russolo c’è stato il confronto finale tra i candidati-sindaco. Una formula che sovraespone gli outsiders (Bellinazzi, Buffon e Padovese) e che penalizza quelle liste che appartengono sì ad una coalizione, ma hanno posizioni più eccentriche rispetto al candidato-sindaco. E’ il caso dei rossoverdi con Bertoncello, ma il ragionamento funziona solo se questi confronti sono molto seguiti ed efficaci e probabilmente ciò dipende più dalle caratteristiche dei protagonisti che dal loro ruolo.
Comunque, non ci sono state grandi novità o colpi di scena. Bellinazzi ha confermato la sua pochezza, sia programmatica che nella comunicazione. Buffon come comunicazione sembra cresciuto, forse perché centrata su pochi punti, veri e propri slogan ripetuti: no alle centrali a biomasse, difesa del valore pubblico dell’acqua, aiuti concreti a chi subisce la crisi. Padovese è apparso sempre più marginale in quanto a programmi, anzi banale, salvo alzare un po’ la voce sul tema della sanità . (more…)