La Città Futura

il progetto rossoverde per Portogruaro
 

GOBBATO MAURIZIO

27 maggio 2009
Pubblicato da La Città Futura

14_gobbato51 anni, consigliere comunale uscente della bicicletta.

Svolgo la professione di vigile urbano a Latisana. Sono socio sostenitore di Medici senza frontiere e Telefono Azzurro.

Filed under: | | No Comments

GARBELLOTTO LUCIA

Pubblicato da La Città Futura

13_garbellotto51 anni, insegnante nella Scuola Primaria.

Ho già partecipato alla vita politica come consigliere comunale dal 1995 al 1999.

Filed under: | | No Comments

FURLANETTO MARISA

Pubblicato da La Città Futura

12_furlanetto54 anni, direttore amministrativo servizi scolastici.

Nata a Fossalta di Portogruaro il 5.5.1955, mi sono diplomata all’Istituto Magistrale “Marco Belli†nel 1973. Dall’1 settembre 1974 lavoro nel campo scolastico: tre anni come assistente di scuola materna, uno come applicata di segreteria e 31 anni in qualità di direttore amministrativo scolastico.

Dal 1978 al 1984 ho fatto parte della segreteria, del direttivo e della commissione scuola del Partito Comunista Italiano, dopo non ho più fatto parte di strutture di partito.

Iscritta alla CGIL Scuola dal 1978, sono socia di Emergency perché credo nella Pace e sono assolutamente contraria a qualsiasi tipo di violenza e a qualsiasi tipo di guerra, “senza se e senza ma “.

Ho lavorato come socia attiva nel WWF di Portogruaro dal 1991 al 1997, gestendo anche, in qualità di Responsabile, la meravigliosa esperienza di 7 anni di Campi Estivi per ragazzi presso la Malga Campo di Rotzo, sull’Altipiano di Asiago. Ho lavorato come volontaria anche presso il CEA del Rifugio di Alvisopoli, gestendo la contabilità e organizzando più edizioni del concorso fotografico per gli alunni delle scuole del territorio.

Nel 2004 ero tra i promotori della lista della bicicletta a Portogruaro.

Dal 2008 aderisco al Movimento della Decrescita Felice.

Vivo con Roberto, il mio compagno.

Perché ti candidi?

  • perché condivido il Progetto della Città Futura;
  • perché la lista della bicicletta mi ha ridato speranza nella politica, quella bella, quella pulita, quella costruttiva;
  • perché questo gruppo ha le competenze e le potenzialità per raggiungere l’obiettivo ardito di contemperare i diritti di tutti con le questioni ambientali;
  • perché molti giovani hanno creduto nel nostro progetto ed è a loro che lasceremo questo pezzo di mondo da gestire.
Filed under: | | No Comments

Diario elettorale: Mercoledì 27 maggio 2009 (-10)

Pubblicato da La Città Futura

Caro diario,

ieri sera al Parco della Pace c’è stata la manifestazione con Toni Bertoncello e Giovanna Melandri. Dai due c’è stata qualche imprecisione tecnica, ma l’intervento di Toni si è concluso con una risposta alle esternazioni scritte di Renato Chisso, l’ineffabile assessore regionale e compagno di merende di Angelo Tabaro.

Bertoncello ha fatto notare che questo tipo di centrosinistra governa Portogruaro dal 1991, quando ha ereditato la situazione dei governi del centrosinistra tipo ‘pentapartito’. Una gestione che lasciò non un buco, ma una voragine. Ci vollero anni di buona gestione per raddrizzare il bilancio comunale e quindi anche la spesa pubblica. L’esempio emblematico fu la piscina comunale.

Serse, ma anche Luigi (Malabrocca, altro grande gregario che si è però stufato di arrivare ultimo tanto per apparire), mi hanno fatto notare che il cambio tra le due epoche, se si vuole, è anche contrassegnato dall’uscita di Angelo Tabaro – assessore alla Cultura e Pubblica Amministrazione della transitoria giunta Bagnariol (ma era già presente nella precedente e breve giunta Rabbachin) – e dall’entrata di Toni Bertoncello come assessore al bilancio della nuova giunta Rabbachin. Tutto ciò si può trovare sul sito del comune.

Ci sono però anche altre notizie elettorali. Oggi Il Gazzettino ha un articolo di Teresa Infanti sulla questione dell’oratorio Pio X, terreno di battaglia perfino via Facebook! Ma monsignor Cesco ha parlato chiaramente: ha avuto anche l’incoraggiamento del vescovo. Ne riparliamo, caro diario, è un argomento troppo succoso.

Filed under: | | 3 Comments »

DRIGO VALERIA

Pubblicato da La Città Futura

11_drigo19 anni, studentessa del corso di Scienze Internazionali e Diplomatiche a Gorizia, ho frequentato il liceo classico statale “XXV Aprile”.

Filed under: | | No Comments

DE NARDI GIANLUCA

Pubblicato da La Città Futura

10_denardi32 anni, laurea in Economia e Commercio.

Da alcuni anni imprenditore nel settore del biologico a Portogruaro, è componente del Centro
Interdipartimentale di Cultura ed Economia della Globalizzazione dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.
E’ docente ed autore di numerose pubblicazioni sui temi dell’Etica Economica, della Responsabilità Sociale d’impresa e del Bilancio Sociale.

L’adesione alla lista Rosso Verde nasce dalla volontà di impegnarsi verso la cultura dello Sviluppo Sostenibile non solo a livello professionale e scientifico, ma anche politico.

Filed under: | | No Comments

ARREGHINI MARCO

Pubblicato da La Città Futura

09_arreghini25 anni, architetto.

Sono nato il 27/11/1983 ed ho sempre vissuto a Portogruaro, dove mi sono diplomato come Perito Edile all’Itis “Da Vinci”.
Successivamente, da pendolare, mi sono laureato (ed abilitato) in Architettura, frequentando gli ultimi due anni, la specialistica ad indirizzo “Sostenibilità”, all’Università IUAV di Venezia.

Nell’ambiente veneziano si è accresciuta la mia passione più grande, oltre la musica: i viaggi, che, sebbene purtroppo siano stati pochi, sono stati decisamente formativi. Ho potuto vedere nelle realtà nordeuropee di Germania ed Olanda (ma anche Svizzera), come la Sostenibilità sia comunemente acquisita nella vita pratica di tutti i giorni, nella sua accezione più ampia. Non solo per quanto riguarda la mia professione, ma in tutti i campi: mezzi di trasporto, gestione delle risorse economiche, iniziative per la popolazione, stile di vita..
Un insieme di cose che mi hanno toccato e che amo definire di “dignitosa sobrietà unita al gusto del bello”. In antitesi alla nostra realtà provinciale dove l’eccesso di immagine porta un sacco di cose a svuotarsi di significati concreti, nonchè a frammentare la società in infiniti microcosmi solitari. Un gesto che ai più può sembrare sciocco, quando in realtà nella sua semplicità é sostenibile e d’effetto, è il semplice fare la spesa con una borsa di tela, ovviando al comune shopper di plastica. O l’uso massivo del bike-sharing e metropolitane pulite (…non solo in termini energetici). Piuttosto che l’integrazione sociale o i piani residenziali (sperimentali e non) sostenibili (ricordiamoci che bio-architettura, bio-edilizia, eco-case e quant’altro, non esistono. Sono nomi commerciali privi di significato, confezionati per vendere).

Ho partecipato come fotografo alle “Orchestrazioni”, ad una mostra a Villa Nazionale Pisani di Strà dal titolo “Bridgescape – Ponti nel Paesaggio”, successivamente ripetutasi a Villa Tandura Letizia di Treviso.

La mia tesi di laurea, dal titolo City as a 02 FactoryLa città come fabbrica di Ossigeno, tassonomia di interventi nella città contemporanea, è stata esposta a “Vivere con Stile” (ottobre 2008), a “Lunedì Sostenibili” di Milano (dicembre 2008) e ad un evento di Fuori-Salone del Mobile, sempre a Milano (aprile 2009). Questa cerca di raccontare attraverso fotomontaggi, disegni e calcoli, come sia possibile cambiare l’immagine della città attraverso l’uso del verde, completando il tutto con la parallela produzione di ossigeno ed abbattimento totale di anidride carbonica, invertendo la tendenza attuale.

Il mio sogno è quello di una città futura aperta allo scambio, ricca di iniziative, colorata bella e divertente, che esula dalla città d’oggi, troppo legata ad un estetica di dubbio gusto, svuotata del suo significato originario (peraltro fulcro promotore di nuove idee): la socialità. Mi candido per trasformare il mio sogno in realtà.

Filed under: | | No Comments

SIMONIN ELENA

Pubblicato da La Città Futura

08_simonin29 anni, lavoro in Coop Consumatori Nordest.

Diplomata all’ITC Luzzatto di Portogruaro e laureata in Scienze Internazionali e Diplomatiche.

Sono impegnata politicamente in Sinistra e Libertà e candidata anche alle elezioni provinciali.

Tra gli hobby, il teatro.

Filed under: | | No Comments

STECCANELLA LUCIA

26 maggio 2009
Pubblicato da La Città Futura

06_steccanella39 anni, insegnante.

Sono nata e vivo a Portogruaro dove insegno presso la Scuola dell’infanzia di via Aldo Moro.
Quinta di sei fratelli ho vissuto e vivo da vicino il problema della gestione della persona diversamente abile all’interno della mia famiglia.

Dopo essermi diplomata all’Istituto Magistrale ed aver lavorato come assistente polivalente per l’ASL, ho conseguito il titolo di educatore professionale-animatore svolgendo esperienze lavorative nell’ambito del disagio sociale. Nel 1992 grazie al superamento del concorso magistrale ho ottenuto il ruolo di docente presso la scuola dell’infanzia. Consapevole dell’importanza e della necessità di un’educazione permanente, mi sono iscritta trentenne alla facoltà di Scienze dell’educazione e mi sono laureata nel 2007.

Come insegnante credo che la scuola e la formazione debbano essere poste al centro della vita cittadina, perchè le giovani generazioni sono il patrimonio su cui noi tutti dobbiamo investire.

Perchè ti candidi? Perché credo che ognuno possa dare il proprio apporto costruttivo alla gestione della “cosa pubblica”; credo che le difficoltà che ogni cittadino incontra nel quotidiano, relativamente alle problematiche della salute, della disabilità o del semplice esercizio di una dignitosa vita autonoma, debbano essere ascoltate, comprese, e, per quanto possibile, risolte.

Filed under: | | No Comments

Diario elettorale: Martedì 26 maggio 2009 (-11)

Pubblicato da Fausto Coppi

Caro diario,

Serse mi ha fatto notare che nella lettera ai portogruaresi Renato Chisso si è firmato come Assessore Regionale alla Viabilità e agli Investimenti, anziché alle Politiche della Mobilità ed Infrastrutture. E’ evidente che la prima formula, anche se scorretta, è molto più diretta e può far intendere chi ‘effettivamente’ decide sulle strade e sulla spesa pubblica.

Il nostro assessore regionale con il suo comunicato Nr. 988 di ieri lunedì 25 maggio ci informa inoltre che la tangenziale sarà finita in venti mesi. In più scrive che “siamo riusciti ad arrivare ormai in vista del traguardo coinvolgendo tutte le istituzioni interessate, anche apportando le necessarie migliorieâ€. Ecco dunque chi ha fatto tutto. Compreso un comunicato ufficiale di un assessore regionale per far campagna elettorale a Portogruaro. C’è chi coltiva un orto, chi coltiva una fede, chi coltiva un sogno, chi coltiva la propria miseria, chi coltiva la propaganda.

Ieri sera ho risposto al sondaggio SWG commissionato da Tabaro. Mi hanno chiesto età, giudizio nel caso di elezione di Tabaro e di Bertoncello, per quale lista voterò e quale ho votato alle ultime politiche. Per ultimo mi hanno chiesto quante volte vado a messa. Comincio a preoccuparmi seriamente: c’è del diabolico in quel committente. Perciò alla mia squadra dico: Sursum corda.

Filed under: | | No Comments
« Pagina precedentePagina successiva »