La CittĂ  Futura

il progetto rossoverde per Portogruaro
 

Diario elettorale: Lunedì 8 giugno 2009 (+1)

9 giugno 2009
Pubblicato da Fausto Coppi

Caro diario,

scusa il ritardo ma ho aspettato fino al momento della certezza prima di scrivere: è spareggio!

L’ultima tappa, la cronoscalata è stata massacrante ma ho recuperato grazie alla volontĂ , ai polmoni ed ai garretti .

Adesso, per regolamento, ci sarĂ  solo una gara a due. Cosa che naturalmente non temo, anzi. Ma sarĂ  decisa sul traguardo, ci puoi scommettere.

2000406_TDF_153

Filed under: | | No Comments

Diario elettorale: Domenica 7 giugno 2009 (00)

7 giugno 2009
Pubblicato da Fausto Coppi

Caro diario,

oggi è una giornata particolare, la cronometro finale non è mai da sottovalutare.

Eppoi le biciclette sono tornate di moda, bisogna vigilare, come mi dice ogni momento Serse.

Guarda qua:

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=naFApOux3xY[/youtube]

A domani.

Filed under: | | 1 Comment »

Diario elettorale: Sabato 6 giugno 2009 (0)

6 giugno 2009
Pubblicato da Fausto Coppi

Caro diario,

ci siamo, oggi e domani si chiude la corsa, poi – forse – ci sarĂ  lo spareggio, la gara ad inseguimento, dove non temo rivali.

Per prima cosa desidero ringraziare Gino. E’ un rompicoglioni, ma è corretto e leale. Senza di lui la mia carriera, e quindi la mia vita, sarebbe stata piĂą monotona ed insulsa.
barta2

Desidero poi ringraziare la squadra. Nonostante i due ritiri, ha fatto una grande gara, ha dato il massimo. Nello staff, poi, c’è chi è andato oltre.

Infine ringrazio il pubblico, sempre affettuoso e pieno d’incoraggiamenti. Merita che gli dedichiamo la vittoria che sarebbe chiaramente di tutti.

Ma chiedo ai miei compagni, a Serse e tutti gli altri, l’ultimo sforzo. Dai ragazzi!!!

Filed under: | | 4 Comments »

Diario elettorale: Venerdì 5 giugno 2009 (-1)

5 giugno 2009
Pubblicato da Fausto Coppi

Caro diario,
prima di tutto ti ricordo che oggi è la Giornata Mondiale dell’Ambiente e ti collego ad un buon sito.

logokchttp://www.kyotoclub.org/

Poi, come sai, siamo agli ultimi tratti della corsa. Ma solo ieri, giovedì, il Gazzettino ha riportato la cronaca dell’incontro di lunedì alla sala del Caminetto. Riporto il testo del giornale, tel quel, solo diviso in tre parti.

TONDO, TERZA CORSIA INSIEME AI CITTADINI

Dopo l’estate un incontro con la nuova Amministrazione, le associazioni economiche e di categoria per affrontare tutti i nodi e le problematiche che potranno emergere nel Portogruarese durante i lavori di realizzazione della terza corsia. Lo ha annunciato il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia nonché commissario per la terza corsia dell’autostrada A4, Renzo Tondo, presente lunedì a Portogruaro all’incontro organizzato dalle liste che sostengono il candidato sindaco Angelo Tabaro.

Tondo ha ripercorso le tappe che porteranno al completamento dell’ampliamento dell’autostrada Venezia-Trieste e che molta preoccupazione stanno destando in particolare a Fossalta di Portogruaro e Teglio Veneto, dove sono previste nuove aree di sosta per i tir agli autogrill di Fratta Nord e Fratta Sud. “Entro l’anno – ha detto Tondo – verranno avviati i lavori del primo lotto, che va da Quarto d’Altino a San Donà di Piave. 490 milioni l’investimento complessivo. Entro fine 2009, inoltre, verrà aperta la gara per il tratto San Donà-Alvisopoli”. Il crono-programma prevede l’inizio dei lavori nel settembre 2010 e la fine lavori nel novembre 2014. Il presidente ha poi ricordato l’impegno delle due Regioni nei confronti degli espropriandi e l’accordo sottoscritto con le associazioni di categoria agricole. “Anche nel Portogruarese – ha aggiunto – risolveremo con il dialogo i disagi che potranno comportare i cantieri. Sarò attento alle segnalazioni che ci verranno fatte dai cittadini”. Poi un affondo politico. “L’ex Governatore del Friuli, Riccardo Illy, non era riuscito ad ottenere dal Ministro Antonio Di Pietro il super-commissario. La procedura di realizzazione della terza corsia rappresenta quindi uno dei tanti elementi che segnano la differenza tra il centrodestra e il centrosinistra”.

All’incontro era presente anche l’assessore regionale alla Mobilità Renato Chisso che ha parlato della terza corsia come “una grande occasione per correggere le ferite di quarant’anni fa”. Chisso, sottolineando la necessità di collaborazione con i Comuni ed il Consorzio di Bonifica, ha criticato l’atteggiamento di alcuni esponenti politici di Portogruaro (il riferimento era all’assessore all’Ambiente di Portogruaro, Ivo Simonella, e al consigliere dei Rosso-Verdi Ermes Drigo) che, in occasione dell’incontro con i tecnici di Autovie Venete per affrontare nel dettaglio il progetto di allargamento dell’A4 e le ricadute che questo avrà nel tratto che interessa Portogruaro, gli avrebbero fatto, testuali parole, il terzo grado.

(Il Gazzettino, 4 giugno 2009)

Pensa, caro diario, pare che Ivo ed Ermes si siano permessi di fare domande dettagliate sul progetto! Non so più cosa pensare di Chisso, ma visto che nella giunta Galan un assessore alla Mobilità ci deve essere, speriamo che rimanga lui, quando può ci aiuta.

Ieri sera in Villa Comunale c’è stato il confronto tra i candidati sindaci organizzato frettolosamente da Gigi di Meo di TelePordenone. Nessuna novitĂ  saliente, c’è chi ha confermato i propri limiti personali, chi la propria pochezza di idee. Tutto sommato i veri protagonisti sono stati il candidato Dreon, un comico inconsapevole (non a caso nella scheda della Nuova Venezia ha Totò come attore preferito, Il marchese del Grillo come ultimo film visto e zero di reddito nell’ultima dichiarazione), ed il conduttore televisivo, un attore consapevole ma non in grado di orientare il dibattito come probabilmente avrebbe voluto.

Andrea Buffon (comunisti) durante l’intero incontro ha mantenuto ed anzi approfondito la sua impostazione sociale, mantenendo sempre il taglio alternativo pur andando sul dettaglio (p.es. il tema della Zignago, che ovviamente riguarda in pieno Portogruaro anche se è a Villanova di Fossalta). Angelo Tabaro, pur apparendo all’inizio giĂ  preparato con dati sfoderati ad una domanda che teoricamente ignorava, non ha sfoderato l’arma letale, confermandosi anzi per quello che lui si riconosce, un ‘uomo di relazioni’ istituzionali, cioè di potere. La schermaglia con il dimesso Bergamo dell’Udc ha solo confermato che teme di non avere il consenso dei cattolici.

Sempre per la cronaca, sulla Nuova Venezia di stamane ci sono le dichiarazioni di Giorgio Bellinazzi, ex segretario e capogruppo della Lega locale, estromesso – assieme ad altri – all’ultimo momento dalle liste perchĂ© in contrasto con le direttive provinciali (un argomento da riprendere, caro diario). Bellinazzi è piĂą preciso che nei giorni scorsi:

“Abbiamo attentamente valutato il programma presentato da Antonio Bertoncello, programma nel quale sono stati recepiti quei temi a noi cari, quali la difesa del Tribunale e dell’Ospedale e soprattutto la centralitĂ  data al tema della sicurezza, con il rafforzamento di tutte le attivitĂ  atte al contrasto del crimine e con la formazione di un volontariato civico. Pertanto invitiamo tutti i nostri simpatizzanti e la cittadinanza a sostenere e votare il sindaco Antonio Bertoncello.”

Orco can! E’ meglio che mi fermi, caro diario, non vorrei scrivere qualcosa di troppo emotivo di cui pentirmi. A domani.

Filed under: | | No Comments

Ivo Simonella intervistato da Gianfranco Battiston

Pubblicato da La CittĂ  Futura

Ivo Simonella è stato intervistato da Gianfranco Battiston.

Di seguito il collegamento all’intervista su www.gianfrancobattiston.it

Guarda l’ INTERVISTA A IVO SIMONELLA.

Scarica il Simonellario 2004-2009, cinque anni di serio impegno per la cittĂ .

Filed under: | | No Comments

Patrizia Daneluzzo intervistata da PNBOX.TV

4 giugno 2009
Pubblicato da La CittĂ  Futura

Patrizia Daneluzzo intervistata da PNBOX.TV

Anche a Portogruaro è tempo di elezioni, non solo europee ma anche comunali. Siamo andati a sentire l`opinione di due rappresentanti delle liste in gara: Pietro Rambuschi per il PdL e Patrizia Daneluzzo per la Lista Rosso Verde. Ascolta quali posizioni portano avanti in particolare su temi caldi quali sicurezza, ambiente, chiusura del centro storico al traffico e pari opportunità.

Filed under: | | 1 Comment »

Diario elettorale: Giovedì 4 giugno 2009 (-2)

Pubblicato da Fausto Coppi

Caro diario,

ieri sera la campagna elettorale ha vissuto una delle tappe migliori. In piazza della Repubblica lo schieramento di centrosinistra ha dato voce a Toni Bertoncello (nostro candidato sindaco), a Furio Honsell (il sindaco di Udine – giĂ  rettore di quell’UniversitĂ ), a Luigi Berlinguer (candidato PD alle elezioni europee – giĂ  rettore universitario, ministro, membro laico del CSM, etc), a Anna Finocchiaro (presidente del gruppo PD al Senato – giĂ  magistrato).

Negli interventi di tutti è passata una ragionata, ferma critica alla politica italiana, alla deriva italiana. Deriva intellettuale, con l’incapacitĂ  di capire i processi globali in atto. Deriva morale, testimoniata dal caso Englaro e dal comportamento del governo in tema d’immigrazione. Deriva economica, visto che si aspetta ‘la’ ripresa come se tutto possa tornar a ‘funzionare’ come prima. Deriva psicologica di massa, visto che una sindrome narcisistica conclamata, anzichĂ© trovare una cura, diventa una pandemia da infezione televisiva.
Ma la prima di tutti a parlare è stata Patrizia, la nostra portabandiera. Ha fatto l’elogio della bicicletta, il mezzo piĂą efficiente. (So per certo che si è trattenuta dal parlare degli aspetti tecnici, sull’importanza storica dell’invenzione dei cuscinetti a sfere e di altri dettagli.)

pignone

Ha ben spiegato il significato della nostra bicicletta, con le sue due ruote, quella rossa dei diritti dell’uomo e quella verde dei diritti dell’ambiente e di tutti gli altri esseri viventi.

Patrizia è stata solare ed efficace e noi della squadra rossoverde ne siamo orgogliosi.

Filed under: | | No Comments

Diario elettorale: Mercoledì 3 giugno 2009 (-3)

3 giugno 2009
Pubblicato da Fausto Coppi

Caro diario,

in questi giorni il candidato sindaco Angelo Tabaro ha virato la sua campagna elettorale. Dopo che per settimane e settimane aveva messo soprattutto in mostra se stesso, la sua faccia, la sua esperienza di manager regionale, le sue conseguenti conoscenze, l’appartenenza ad una cordata forte e quindi l’invito ad attaccarsi a questa cordata, di colpo giovedì 28 maggio ha ritirato fuori il caso Carlin-Pigozzo. Eppure non era di strettissima attualitĂ . PerchĂ© lo ha fatto?

Possiamo solo fare delle congetture. Forse perchĂ© gli erano pervenuti i dati del sondaggio SWG di martedì 26. Possiamo immaginare che a quella lettura, la sua espressione normale, incredibilmente simile a quella di uno dei sette nani – direi piĂą Gongolo che Dotto, si era trasformata in quella di Ambroise Vollard, il celebre mercante d’arte parigino. Ma non nell’espressione assorta ritratta da Paul CĂ©zanne nel 1899 (vedi qui sotto).

vollard

No, l’espressione era quella fissata dal Picasso cubista nel 1910, questa:

picasso_vollard

“Cazzus! E’ bisogna andar lesto con costui, perchĂ© egli è trincato come il Trentamila diavoli”: così avrebbe commentato Niccolò Machiavelli, come scriveva a Francesco Guicciardini il 19 maggio 1521, dove il Trentamila diavoli era proprio un brutto mostro.

Ma, caro diario, noi è come l’avessimo visto: Angelo Tabaro si è seduto alla sua scrivania, ha voluto esser lasciato da solo e ha fatto leva su tutte le sue energie psichiche. Ha aperto l’album fotografico che tiene sempre pronto per i momenti difficili. Ha glissato le situazioni veramente gioiose, quando si è sposato, quando sono nati i suoi due figlioli, l’occhio cercava qualcos’altro, come un’iniezione di spirito santo o un nuovo astratto furore. E l’occhio cadde prima su Sandro, che venne a Portogruaro, ma passò avanti. L’occhio cadde su quella foto con Bettino, ma passò avanti. L’occhio cadde allora…

Ecco, caro diario, questo è il momento di fermarci. Fermarci ed aspettarlo sul ciglio, come si fa tra avversari leali. In corsa, a tutti può capitare un terribile mal di pancia.

Filed under: | | 2 Comments »

Diario elettorale: Martedì 2 giugno 2009 (-4)

2 giugno 2009
Pubblicato da La CittĂ  Futura

Caro diario,

in attesa delle cronache dell’incontro tra i responsabili della viabilitĂ  del NE, sulla Nuova Venezia è comparso il confronto tra i candidati sindaci Bertoncello e Tabaro. Ci sono una scheda di presentazione e tre domande e risposte. Nessuna novitĂ  forte, naturalmente, ormai siamo al dejĂ  vu.

Però Tabaro in qualche modo mi colpisce sempre. Tra le prime cose da fare dice “una boccata d’aria agli uffici comunali”, ma non so se pensa ai virus o alle cordate, eppoi mi ha colpito il segretario alla Cultura del Veneto che non ha un attore preferito, possibile? Lui, che è anche uomo di teatro… Non dico Marco Paolini, ma neanche Lino Toffolo o l’attuale Giuseppe Battiston? Poi però è chiaro perchè. Alla domanda sull’ultimo film visto, risponde: ‘C’era una volta in America’.

de_niro_america

Avete capito anche voi, vero? L’ultimo film visto da Angelo Tabaro, segretario alla Cultura del Veneto, candidato sindaco a Portogruaro, è l’ultimo film di Sergio Leone, del 1984, quello con Robert De Niro nella parte di Noodles, doppiato da Ferruccio Amendola, e con le musiche di Ennio Morricone. Quello che finisce con il protagonista in una sala d’oppio, con quel sorriso finale … (vedi sopra).

Mi vengono strani pensieri, caro diario, a domani.

Filed under: | | No Comments

Diario elettorale: Lunedì 1 giugno 2009 (-5)

Pubblicato da Fausto Coppi

Caro diario,

oggi nonostante sia un ponte (domani infatti è la Festa della Repubblica) è una giornata elettorale tutt’altro che insignificante. Stasera nella Sala delle Colonne c’è un

Incontro con il Commissario per la 3^ Corsia Autostrada VE-TS Renzo TONDO, Assessore ViabilitĂ  e Trasporti Regione Veneto Renato CHISSO, Cndidato Sindco Angelo TABARO. Ore 18.30 prsso la Sala del Caminetto.

Così, errori compresi, è scritto sul sito di Angelo Tabaro candidato sindaco. Aspettiamo le cronache, verosimilmente mercoledì mattina. Chissà quali novità usciranno da un simile vertice.

Questa sera Bertoncello ha invece incontrato i cittadini a San Nicolò, ma era un po’ rassegnato il sindaco. Ormai ha capito che con Tabaro non ci sarĂ  mai un vero confronto sui programmi. Una cosa è però emersa chiaramente dai diversi interventi: c’è da tremare all’idea di avere Tabaro sindaco di Portogruaro e la Zaccariotto, insieme sindaco di San DonĂ  e presidente della provincia di Venezia, entrambi in stretto contatto, anzi proni, a Galan – il vassallo.

Così, caro diario, non mi tranquilizza il fatto che dietro (o sotto) ci possa essere l’hegeliana ‘astuzia della ragione’. Da queste bande non abbiamo avuto mai tutto il potere in mano ad uno solo e anche io, pur forte, me la son sempre vista con Gino e Fiorenzo, Louison e Hugo. Anche Eddy si faceva battere da Felice. Lance? Non mi è mai piaciuto, vuoi mettere il nostro Marco?

Filed under: | | No Comments
« Pagina precedentePagina successiva »