La Città Futura

il progetto rossoverde per Portogruaro
 

Bisogna mungere la mucca

5 dicembre 2016
Pubblicato da Adriano Zanon

Ha vinto il No col 59,1% – il 60,0% nel voto in Italia.

Il risultato del referendum che si è svolto ieri sulla riforma Renzi-Boschi è stato chiarissimo come dato complessivo, ma come sempre va attentamente analizzato, a partire dalla sua distribuzione geografica, per cercar di capire le motivazioni più profonde degli elettori. Vediamo prima i dati.

L’affluenza è stata piuttosto alta. I votanti sono stati il 65,5%, ma ben il 68,5% in Italia e il 30,7% all’estero. Il Veneto ha superato tutti col 76,7% , con la provincia di Venezia al 74,4%, ma Vicenza al 78,5% e Padova da record col 78,9%. E’ però importante segnalare la diversa partecipazione tra Nord-Centro e Sud: dopo il Veneto ci sono Emilia al 75,9% e Toscana al 74,4%, ma la Campania è al 58,9%, la Sicilia al 56,6% e la Calabria, l’ultima al 54,4% (con Crotone al 47,8%). Venti punti di differenza tra Nord e Sud sono tanti e sono un chiaro segnale, non certamente di fiducia, da parte delle regioni meridionali.

Voti. In Italia sono stati 31,7 milioni: 19.025.254 al No (60,0%) e 12.709.536 al Sì (40,0%), ovvero 3 a 2. All’estero  sono stati 1,1 milioni: 722.672 al Sì (64,7%) e 394.253 al No (35,3%), quasi 2 a 1 per il Sì. Dunque si diceva il vero quando si parlava di voti all’estero decisivi in caso di risultato sul filo di lana. Il risultato finale quindi è: No al 59,1% con 19.417.507 voti; Si al 40,9% con 13.432.208 voti.

Ma anche i risultati sono territorialmente piuttosto diversi. Prendendo il 60% del No sul territorio italiano come spartiacque, solo tre regioni del Nord l’hanno superato (Veneto al 61,9%, Friuli-Venezia Giulia al 61,0% e Liguria al 60,1%), mentre dal Lazio in giù le regioni sono tutte sopra quota 60, con la Campania al 68,5%, Sicilia al 71,6% e Sardegna al 72,2%. In tre regioni invece è prevalso il Sì: il Trentino-Alto Adige al 53,9%, la Toscana al 52,5% e l’Emilia-Romagna al 50,4%.

E’ interessante osservare la distribuzione del No tra le grandi aree regionali:

Nord: 57,3% – Centro: 54,3% – Sud: 67,5% – Isole: 71,8%
Lazio: 63,3% – Centro senza il Lazio: 49,8%
Sud+Isole: 68,6%
Sud+Isole+Lazio: 67,4%

Dunque, i dati più significativi sono così individuabili:
1) l’alta affluenza (68,5% in Italia), ma non al Sud dove si è andati a votare anche -20% che al Nord;
2) il No vince complessivamente in Italia col 60% contro il 40%, col 57% al Nord, pareggia al Centro senza il Lazio, vince col 68% da Orte in giù;
3) il rapporto No/Sì al Sud+Isole+Lazio è 2,07 (cioè per ogni Sì ci sono più che due No), mentre nel resto è 1,22: sotto Orte, il 40% dei votanti totali ha espresso da solo ben il 71% della differenza tra il No ed il Sì.

E’ stato un voto contro. Si sapeva che era un voto con almeno due componenti, quella tecnica, la riforma o difesa della Costituzione, e quella politica, la scommessa di Renzi o il suo abbattimento. Ma la prima componente è stata tutto sommato meno incisiva. Da troppo tempo c’è tanta parte della società italiana che sta male. E soprattutto al Sud e nelle Isole hanno votato per cambiare il quadro politico, per modificare l’inerzia di una politica economica e sociale fatta di tante parole ma di scarsa, se non nulla, efficacia.

Probabilmente serviva il grande lavacro, il grande sacrificio per rompere il velo che nascondeva un realtà pur così visibile. Così credo che oggi sia assai efficace la metafora bersaniana: “c’è una mucca in corridoio”. Purtroppo io non vedo nessuno nel Pd che sappia o voglia mungerla. Dovrà farlo qualcun altro.

Per la cronaca a Portogruaro:
– ha votato il 73,4%, con netta differenziazione tra maschi al 76,3% e femmine al 70,6%;
– il No ha ottenuto il 57,4% contro il Sì al 42,6%.
Tags: ,
Filed under: | | 1 Comment »

Al referendum votiamo No

2 dicembre 2016
Pubblicato da La Città Futura

Domenica 4 dicembre, dalle 7 alle 23, si voterà per confermare o meno la riscrittura di 47 articoli su 139 della Costituzione, il patto fondamentale degli italiani.

Noi rossoverdi votiamo e chiediamo di votare No.

Per ragioni di metodo, perché la riforma è stata approvata in un parlamento eletto grazie ad una legge elettorale (il famigerato Porcellum) dichiarata incostituzionale dalla Consulta e sensibilità democratica avrebbe richiesto di tornare alle urne con una buona legge prima di modificare la Carta Costituzionale.

Per ragioni di merito, perché i due fuochi della riforma, la fine del bicameralismo paritario e la supremazia dello Stato sulle Regioni sono stati concepiti con grande confusione l’uno ed ancor maggiore arroganza l’altro, creando così le condizioni per un ulteriore svilimento della politica, non certo per il recupero della sua dignità.

Per ragioni politiche, perché votare No significa tentare di rovesciare le tendenze in atto da decenni verso il centralismo e la governabilità, contro i diritti e la rappresentanza. Ed in questo senso è un voto neppure avvicinabile a quello della Lega di Salvini ed altre forze di destra responsabili proprio di gran parte del degrado della politica italiana di questi ultimi due decenni e che inneggiano oggi ad intolleranza e razzismo. Se poi ne usciranno sconfitti Renzi ed il suo Pd, pensiamo che non sarà proprio una tragedia storica ma solo un altro chiaro segnale sulla necessità di cambiare rapidamente strada nelle politiche economiche e sociali.

Votiamo No.

Lista Rossoverde La Città Futura

(1 dicembre 2016)

Tags: ,
Filed under: | | No Comments

Preferiamo di No

30 novembre 2016
Pubblicato da La Città Futura

Domenica 4 dicembre, dalle 7 alle 23, si voterà alla fine di una campagna referendaria lunghissima ed esagitata come nessun’altra nella storia d’Italia. Ma se la campagna è stata dura, anzi durissima, è stata altrettanto, se non anche di più, impropria, depistante, in una parola: falsa. Tant’è che molti – se non proprio tutti – non sanno per cosa voteranno dal punto di vista tecnico o comunque voteranno per altri obiettivi, sostanzialmente pro o contro Renzi. In realtà si vota su una proposta di riscrittura di 47 articoli su 139 della Costituzione, il patto fondamentale degli italiani.

Noi rossoverdi votiamo e chiediamo di votare No, per ragioni di metodo, di merito e per ragioni politiche.

Le ragioni di metodo sono da sole una ragion sufficiente per votare No, anzi forse sono perfino più importanti di quelle di merito. Questa riforma è nata infatti – almeno apparentemente, perché i padri putativi non mancano di certo – da un’iniziativa del Governo ed approvata da una maggioranza parlamentare risicata e figlia di una legge elettorale dichiarata illegittima dalla Corte Costituzionale (4 dicembre 2013). Un’adeguata sensibilità repubblicana avrebbe imposto al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ed al Presidente del Consiglio Enrico Letta di attivarsi per modificare rapidamente la legge elettorale ed indire nuove elezioni. Ma le cose – seppur con poca chiarezza – sono andate diversamente, a partire dal cambio del governo con l’insediamento di Matteo Renzi (21 febbraio 2014). Così, invece che far votare con una nuova legge elettorale, la riforma costituzionale è stata approvata con un percorso a dir poco indegno dell’oggetto, a base di minacce di elezioni anticipate, sedute notturne, canguri e dimissionamento dei dissidenti. Insomma, le origini ed il metodo usato non potevano che portare ad una vittoria sanguinosa ed all’approvazione di una legge di parte, parte molto ristretta, non certo di tutti.

Vediamo ora le ragioni di merito. La modifica riguarda tanti diversi articoli, alcuni però sono principali, nodali, ed un primo gruppo riguarda la fine del bicameralismo paritario (art. 55), la struttura del nuovo Senato (57-58-59) e la definizione (si fa per dire) del suo procedimento legislativo (70). Trainate, ma anche forzate, sono poi le variazioni sui referendum popolari (71-75), l’introduzione della corsia preferenziale delle iniziative governative (72) e di altri aspetti sulle promulgazioni (73), tra cui la delibera dello stato di guerra, lasciata solo alla Camera (78), infine aspetti particolari del potere del capo dello Stato (74-77) e della sua elezione (83-85-86-88).

Oltre alla fine del bicameralismo paritario, il punto più importante dell’intera riforma, si tratta dell’abolizione del Cnel (art. 99) e la soppressione definitiva delle province (114-118). Ma un altro punto assai forte è lo stop al federalismo (117) con l’introduzione della clausola di supremazia che permette la Governo di decidere su tutto e sopra tutti, in particolare in termini di energia e infrastrutture. Praticamente si svuotano le Regioni di discussioni e funzioni programmatiche sul territorio. Per queste si stabiliscono anche tagli con norme sui stipendi e rimborsi (120-122). Piuttosto importanti, anche se apparentemente conseguenti e defilate, sono le nuove regole per l’elezione dei membri della Corte Costituzionale (135).

Abbiamo fatto una selezione significativa degli articoli riformati, concentrando l’attenzione sulla fine del bicameralismo paritario e sul ritormo smaccato al centralismo statale. Questi sono infatti i due punti focali. Sul secondo dei quali è facile pensare ad un voto sfavorevole, mentre sul primo il linea di principio si potrebbe essere favorevoli se non ci trovassimo di  fronte ad un pasticcio incredibile. Mentre si tende ad esaltare la riduzione dei membri del nuovo Senato da 315 a 100, l’ingrediente principale di questo pasticcio è la confusione del ruolo stesso del nuovo Senato e la sua elezione indiretta attraverso le Regioni e le Città metropolitane. Siamo di fronte al mantenimento di fatto del bicameralismo, ma in un modo assai più confuso. E’ opinione diffusa che i conflitti di competenza tra le due camere saranno enormi e che l’elezione indiretta al Senato di politici locali servirà a rafforzare la critica alla casta politica, che ormai è all’esasperazione.

Rimangono infine un paio di considerazioni politiche. Prima, non possiamo certo dimenticare che durante la riforma costituzionale è stata realizzata, sempre a colpi di mano, la legge elettorale per la nuova Camera chiamata Italicum (6 maggio 2015) che prevede soprattutto un premio smisurato al partito vincitore di un ballottaggio: riforma costituzionale e Italicum combinati assieme stabiliscono il premierato assoluto. Tutto senza neppure la dichiarazione d’intenti molto chiara del precedente tentativo di Berlusconi (2005). C’è già la volontà e l’accordo (interno al Pd!) per modificare l’Italicum? Ci sono altri personaggi che accettano questo accordo come sufficiente per dire Si? Noi pensiamo che aver pensato la combinazione sia già una buona ragione per dire No.

Il secondo punto politico è anche di natura storica. Questa riforma è chiaramente l’ultima tappa di un lungo processo che va verso più decisione e meno rappresentanza, più governabilità e meno diritti, più stabilità e meno conflitto. Questo è il trend in atto da decenni e molti cambiamenti fanno già parte della nostra costituzione materiale (ma anche formale, come nel caso dei vincoli Ue, vedi il pareggio di bilancio). Di questo trend è oggi protagonista principale Matteo Renzi e la maggioranza del Pd e quindi il voto per il No è un giudizio negativo su questi protagonisti. Se vince il No si può sperare di rovesciare la tendenza in atto, se poi non avremo più certi protagonisti ce ne faremo una ragione.

Andiamo quindi a votare e votiamo No.

(30 novembre 2016)

Tags: ,
Filed under: | | No Comments