Cerca
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Adriano Zanon su Il 26 maggio voto La Sinistra
- Adriano Zanon su Verso Norimberga (2) Cosa succede in Libia?
- Adriano Zanon su L’invenzione del Tav e le comiche attuali
- Adriano Zanon su Migranti, crimini europei contro l’umanità
- Adriano Zanon su Migranti, crimini europei contro l’umanità
Archivio
Collegamenti
Gestione
Tag
ALBA austerity capitalismo ciclismo clima Costituzione crisi decrescita destre diritti elezioni elezioni europee finanza Gaza Giappone giustizia sociale governo Gramsci Grecia guerra immigrazione Israele lavoro Lega Nord libertà libri Lista Tsipras Luciano Gallino memoria migrazioni NoTav nucleare Pd PIL Poesia referendum 2016 renzismo salute sinistre solidarietà tasse Tav tempo Ue Zanzotto
Archivi categoria: Politica
“Basta con l’egoismo sociale!”
Questo è il discorso di Pier Luigi Bersani, segretario del Pd, in occasione dell’insediamento del governo Monti, nel lontano 18 novembre 2011. [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=FxBYrgVCHTE[/youtube]
Le lacrime del robot
Sono del 1952, ma vi eviterò i miei piagnistei speciali. Piuttosto vi riproduco il pensiero più affine che ho trovato in queste ore. Le lacrime dei tecnocrati pazzi di Marino Badiale La ministra Elsa Fornero piange nell’annunciare i sacrifici agli … Continua a leggere
Passato
Ho visto in diretta tv il premier Monti rispondere ad una giornalista di Radio 24, la radio della Confindustria, che non è possibile mettere una patrimoniale consistente perché (1) i patrimoni non sono facilmente individuabili e (2) prima di poterlo fare … Continua a leggere
Equità
Il nostro è un tempo in cui il senso delle parole può cambiare da un giorno all’altro. Per esempio, oggi su la Repubblica Eugenio Scalfari scrive: “Oggi, probabilmente conosceremo i primi provvedimenti del governo per raddrizzare i conti pubblici e … Continua a leggere
L’esorcista
Non essendo proprio un assiduo frequentatore del Corriere della Sera, dove il nuovo premier Mario Monti scrive da molti anni, in questi giorni ho cercato di leggere gran parte dei suoi articoli ivi pubblicati (al momento 73 sono online). Uno di … Continua a leggere
La nostra paura attuale
Piero Bevilacqua ha anticipato su Eddyburg un suo intervento sull’attualità politica. Inutile dire che va letto tutto. In questi giorni il dibattito politico a sinistra sembra immerso in una specie di plasma che neutralizza qualsiasi polarizzazione. Sembra che possa e … Continua a leggere
“Una eccessiva sobrietà”
Per una volta che a Portogruaro maggioranza e opposizione sono tacitamente d’accordo, succede che Stefano Zanet, che pensavo fosse il più assiduo cronista portogruarese, quisquillia sulle forme anziché sottolineare opportunamente la sostanza. Leggete la cronaca ed il commento (è tutto … Continua a leggere
“Siamo in grado?” Certo che sì!
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=EUis5oIiKiw&feature=player_embedded[/youtube] “Siamo in grado?”: questa è la domanda ripetuta dal sindaco Bertoncello all’inizio del video che riporta un suo intervento odierno nella sede del Pd. La domanda si riferisce alla “capacità di far capire alla gente” di Portogruaro la situazione finanziaria del Comune conseguente … Continua a leggere
Come uscire dalla merda, definitivamente
Pareva a me che con la manovra del 13 agosto, la terza in sei settimane, il governo dei criminali – uso l’espressione di Pasolini verso il fascismo, una migliore non ne ho – avesse dimostrato chiaramente di non voler far … Continua a leggere
Come uscire dalla merda (2)
Nemmeno il centrosinistra è mai riuscito a fare progressi significativi in questo senso. «Bisogna solo decidere se gli autonomi devono pagare le tasse oppure no», ammette Visco, «non è mai stato esplicito, nemmeno ai miei tempi. (…) E poi se … Continua a leggere