Archivi autore: Adriano Zanon

Reciproco sarai tu

La Fondazione Nord Est, l’istituto di ricerca sociale ed economica degli industriali delle Tre Venezie, ha pubblicato sul suo sito un documento, “Sviluppo e territorio: una nuova reciprocità”, che affronta il tema noto come sindrome Nimby (“Not in My Back Yard”, ossia, … Continua a leggere

Pubblicato in Ecologia | Contrassegnato | Lascia un commento

“Basta con l’egoismo sociale!”

Questo è il discorso di Pier Luigi Bersani, segretario del Pd, in occasione dell’insediamento del governo Monti, nel lontano 18 novembre 2011. [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=FxBYrgVCHTE[/youtube]

Pubblicato in Politica | Contrassegnato | Lascia un commento

Le lacrime del robot

Sono del 1952, ma vi eviterò i miei piagnistei speciali. Piuttosto vi riproduco il pensiero più affine che ho trovato in queste ore. Le lacrime dei tecnocrati pazzi di Marino Badiale La ministra Elsa Fornero piange nell’annunciare i sacrifici agli … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Contrassegnato | 1 commento

Passato

Ho visto in diretta tv il premier Monti rispondere ad una giornalista di Radio 24, la radio della Confindustria, che non è possibile mettere una patrimoniale consistente perché (1) i patrimoni non sono facilmente individuabili e (2) prima di poterlo fare … Continua a leggere

Pubblicato in Economia, Politica | Contrassegnato , | 1 commento

Equità

Il nostro è un tempo in cui il senso delle parole può cambiare da un giorno all’altro. Per esempio, oggi su la Repubblica Eugenio Scalfari scrive: “Oggi, probabilmente conosceremo i primi provvedimenti del governo per raddrizzare i conti pubblici e … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Contrassegnato , | 1 commento

L’esorcista

Non essendo proprio un assiduo frequentatore del Corriere della Sera, dove il nuovo premier Mario Monti scrive da molti anni, in questi giorni ho cercato di leggere gran parte dei suoi articoli ivi pubblicati (al momento 73 sono online). Uno di … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Contrassegnato | Lascia un commento

La nostra paura attuale

Piero Bevilacqua ha anticipato su Eddyburg un suo intervento sull’attualità politica. Inutile dire che va letto tutto. In questi giorni il dibattito politico a sinistra sembra immerso in una specie di plasma che neutralizza qualsiasi polarizzazione. Sembra che possa e … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Contrassegnato | 1 commento

Cemento zero

Sabato 29 ottobre a Cassinetta di Lugagnano, un comune poco sotto Milano, si è tenuto il forum “Salviamo il paesaggio“, incontro che può segnare una data storica nelle politiche amministrative dei comuni italiani. Riporto dal Corriere della Sera online: Alla fine il «Messia», come … Continua a leggere

Pubblicato in Ecologia, Economia | Contrassegnato , | 2 commenti

“Coma ‘na cica dismintiada”

Veciu I voi murí veciu sintàt fòur la puarta di ciasa un giat c’ha si russa ta li barghessis il fres-c da la not di estàt ch’al ven su pa li giambis il got dal neri tal taulín distudami plan … Continua a leggere

Pubblicato in Poesia | Contrassegnato | 1 commento

Strategia di crescita

Dovremo cominciare a riflettere un po’ meglio su questa strategia di crescita.

Pubblicato in Ecologia | Contrassegnato | Lascia un commento