Cerca
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Adriano Zanon su Il 26 maggio voto La Sinistra
- Adriano Zanon su Verso Norimberga (2) Cosa succede in Libia?
- Adriano Zanon su L’invenzione del Tav e le comiche attuali
- Adriano Zanon su Migranti, crimini europei contro l’umanità
- Adriano Zanon su Migranti, crimini europei contro l’umanità
Archivio
Collegamenti
Gestione
Tag
ALBA austerity capitalismo ciclismo clima Costituzione crisi decrescita destre diritti elezioni elezioni europee finanza Gaza Giappone giustizia sociale governo Gramsci Grecia guerra immigrazione Israele lavoro Lega Nord libertà libri Lista Tsipras Luciano Gallino memoria migrazioni NoTav nucleare Pd PIL Poesia referendum 2016 renzismo salute sinistre solidarietà tasse Tav tempo Ue Zanzotto
Archivi categoria: Politica
Il riempitivo
Il pomeriggio di lunedì 17 ascoltando dalla Rai3 il programma radiofonico Fahrenheit, ho sentito la Presidente della nostra Provincia Francesca Zaccariotto che – in dialogo con lo storico Luciano Canfora sulla questione della proposta esclusione dalle biblioteca pubbliche del nostro territorio dei libri … Continua a leggere
Il binomio
«Giovani, combattete sempre per la libertà, per la pace, per la giustizia sociale. La libertà senza giustizia sociale non è che una conquista fragile, che per alcuni si risolve semplicemente nella libertà di morire di fame. Libertà e giustizia sociale sono … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Politica
Contrassegnato diritti, giustizia sociale, lavoro, libertà
Lascia un commento
Buona e felice decrescita!
Lo so che Natale è una grande festa di speranza. Per tutti, cristiani e non, è un momento di ripartenza, ma purtroppo siamo dentro tempi bui e per uscirne bisogna essere assolutamente realisti. Una buona iniezione di realismo è l’ultimo libro di Marco Revelli (Poveri, noi … Continua a leggere
Se non ora, quando?
Ivo Simonella ed io su La Città Futura di ottobre abbiamo pubblicato un articolo (L’Asvo ad una svolta – I rifiuti come bene comune) dove facevamo delle precise proposte sulla ‘governance’ dell’Asvo, alla vigilia di alcuni cambiamenti societari previsti nel 2011 ed … Continua a leggere
La fine del dragoncello
“Ma la vera tragedia non è quello che ha fatto: è quello che non ha fatto. Neanche i suoi più fedeli ammiratori sono in grado di elencare cinque decisioni degli ultimi quindici anni di cui andare davvero orgogliosi.” Così ha … Continua a leggere
Sleepy Park
Perché scegliere Eastgate Park? Sul sito si elencano tante buone ragioni per insediarvi un’attività, dalla localizzazione strategica (nel Corridoio 5!), alla presenza della Polins, alla sensibilità ambientale, tra le più importanti. Eppure non decolla… A causa della crisi, mi direte… … Continua a leggere
Exit strategy
Stamane sono rientrate le salme dei quattro alpini uccisi in Afghanistan, mentre su la Repubblica leggo: “La situazione reale dell’Afghanistan è di una linearità imbarazzante. Nessun contingente è male armato, la Nato soffre di eccesso di potenza e non di … Continua a leggere