Archivi autore: Adriano Zanon

Tav (antologia, 1)

Ivo Simonella, assessore all’ambiente ed alla mobilità, intervento al Consiglio comunale di Portogruaro del 29 novembre 2010: “Per sgomberare ogni dubbio, dico subito che per quanto non siano disponibili ancora progetti precisi sul tratto di nuova linea ferroviaria di cui parliamo, … Continua a leggere

Pubblicato in Ecologia, Economia | Contrassegnato | 2 commenti

Il riempitivo

Il pomeriggio di lunedì 17 ascoltando dalla Rai3 il programma radiofonico Fahrenheit, ho sentito la Presidente della nostra Provincia Francesca Zaccariotto che – in dialogo con lo storico Luciano Canfora sulla questione della proposta esclusione dalle biblioteca pubbliche del nostro territorio dei libri … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Contrassegnato | Lascia un commento

No se deve badar all’impostura

Podemo ben ruzar quanto volemo De sta nostra infelice condizion, Dei mali de sto mondo buzaron, Ch’alla passion bisogna che ghe stemo. Tutti sotto sta leze nú nascemo, Tanto nasce ‘l pittocco che ‘l riccon, No va esente ‘l virtuoso né … Continua a leggere

Pubblicato in Critica, Poesia | Contrassegnato | Lascia un commento

Il binomio

«Giovani, combattete sempre per la libertà, per la pace, per la giustizia sociale. La libertà senza giustizia sociale non è che una conquista fragile, che per alcuni si risolve semplicemente nella libertà di morire di fame. Libertà e giustizia sociale sono … Continua a leggere

Pubblicato in Economia, Politica | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

“Meglio la terra dei soldi”

“… così i contadini veneti dicono no al cemento.” E proprio così titola La Repubblica di oggi, a pagina 22, un articolo di Francesco Erbani che si può leggere anche sul sito all’indirizzo indicato qui sotto. E’ la storia di … Continua a leggere

Pubblicato in Critica, Ecologia | Contrassegnato , , | 1 commento

Ritorno al 1847

Al momento del passaggio dal sistema “5 per 3” al sistema “6 per 3”, “le parti   valuteranno anche l’eventuale sperimentazione, per un periodo non inferiore ai 12 mesi” di uno schema che prevede turni di 10 ore (due al giorno) … Continua a leggere

Pubblicato in Economia | Contrassegnato | Lascia un commento

Buona e felice decrescita!

Lo so che Natale è una grande festa di speranza. Per tutti, cristiani e non, è un momento di ripartenza, ma purtroppo siamo dentro tempi bui e per uscirne bisogna essere assolutamente realisti. Una buona iniezione di realismo è l’ultimo libro di Marco Revelli (Poveri, noi … Continua a leggere

Pubblicato in Critica, Economia, Politica | Contrassegnato , , | 1 commento

Se non ora, quando?

Ivo Simonella ed io su La Città Futura di ottobre abbiamo pubblicato un articolo (L’Asvo ad una svolta – I rifiuti come bene comune) dove facevamo delle precise proposte sulla ‘governance’ dell’Asvo, alla vigilia di alcuni cambiamenti societari previsti nel 2011 ed … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Contrassegnato | Lascia un commento

La fine del dragoncello

“Ma la vera tragedia non è quello che ha fatto: è quello che non ha fatto. Neanche i suoi più fedeli ammiratori sono in grado di elencare cinque decisioni degli ultimi quindici anni di cui andare davvero orgogliosi.” Così ha … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Contrassegnato | Lascia un commento

Del resto

L’uomo impara ad usare per i propri scopi l’attività degli animali, e così accresce in modo non comune la sua forza. Nell’associazione acquista esperienze sull’alto valore del lavoro umano. Ciò lo porta a non uccidere i prigionieri di guerra, bensì … Continua a leggere

Pubblicato in Critica | Contrassegnato | 3 commenti