Archivi autore: Adriano Zanon

Dall’Afghanistan alla Val di Susa

Riporto di seguito tutto l’articolo pubblicato da ‘il manifesto’ di ieri 25 ottobre. Non ha bisogno di commenti. Il popolo della valle di Marco Revelli La gente della Val di Susa, domenica, ha fatto davvero un miracolo, nel senso etimologico … Continua a leggere

Pubblicato in Ecologia, Economia | Contrassegnato | Lascia un commento

Mitigare stanca, meglio brindare

Dibattito su Facebook (segno dei tempi) tra l’assessore all’ambiente e alla mobilità di Portogruaro, Ivo Simonella, ed il vice presidente di Autovie Venete, Lucio Leonardelli. Chi non può o non vuole seguirlo lì, può farlo parzialmente sul sito di Stefano … Continua a leggere

Pubblicato in Ecologia, Poesia | Contrassegnato , | Lascia un commento

“Speriamo che sia vero”

Da la Repubblica del 18 ottobre 2011, la trascrizione di un’intercettazione tra Valter Lavitola, “l’uomo ombra del Cavaliere” e il senatore Paolo Scarpa Bonazza Buora, molto noto ai portogruaresi. Me l’ha detto il capo farai il ministro (13 novembre 2009 ore … Continua a leggere

Pubblicato in Cronaca | Lascia un commento

Andrea Zanzotto, il nostro poeta

Andrea Zanzotto, il poeta di Pieve di Soligo, è nato il 10 ottobre 1921 e compie novant’anni. In questi giorni gli sono stati dedicati molti fogli a stampa e non c’è certamente bisogno di un mio contributo informativo. Quindi il mio è solo il … Continua a leggere

Pubblicato in Poesia | Contrassegnato , | 2 commenti

“Una eccessiva sobrietà”

Per una volta che a Portogruaro maggioranza e opposizione sono tacitamente d’accordo, succede che Stefano Zanet, che pensavo fosse il più assiduo cronista portogruarese,  quisquillia sulle forme anziché sottolineare opportunamente la sostanza. Leggete la cronaca ed il commento (è tutto … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Contrassegnato , | Lascia un commento

“Siamo in grado?” Certo che sì!

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=EUis5oIiKiw&feature=player_embedded[/youtube] “Siamo in grado?”: questa è la domanda ripetuta dal sindaco Bertoncello all’inizio del video che riporta un suo intervento odierno nella sede del Pd. La domanda si riferisce alla “capacità di far capire alla gente” di Portogruaro la situazione finanziaria del Comune conseguente … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Contrassegnato | Lascia un commento

Eugenio Montale, trent’anni dopo

Se è ancora possibile non farsi schiacciare dalla data unica, vorrei ricordare che trent’anni fa, il 12 settembre 1981, moriva Eugenio Montale. Montale è stato senza dubbio il maggior poeta italiano del Novecento (mentre il maggior poeta italiano nato nel Novecento … Continua a leggere

Pubblicato in Poesia | Contrassegnato | Lascia un commento

11 settembre 2011

Ognuno ricorda dov’era l’11 settembre 2001, verso le quattro del pomeriggio (dieci di mattina a NY), ma oggi sappiamo dove siamo? Seduti davanti il pc? Bene, cerchiamo di capire meglio non cos’è stata, ma cos’è, che peso ha oggi quella … Continua a leggere

Pubblicato in Storia | Contrassegnato | 1 commento

Come uscire dalla merda, definitivamente

Pareva a me che con la manovra del 13 agosto, la terza in sei settimane, il governo dei criminali – uso l’espressione di Pasolini verso il fascismo, una migliore non ne ho – avesse dimostrato chiaramente di non voler far … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Contrassegnato , | 4 commenti

Come uscire dalla merda (2)

Nemmeno il centrosinistra è mai riuscito a fare progressi significativi in questo senso. «Bisogna solo decidere se gli autonomi devono pagare le tasse oppure no», ammette Visco, «non è mai stato esplicito, nemmeno ai miei tempi. (…) E poi se … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Contrassegnato | Lascia un commento