Archivi categoria: Politica

Tutto è politica, la politica non è tutto.

Come uscire dalla merda

Cercherò di essere essenziale sulla manovra di Ferragosto. Meglio parlare coi numeri. Certo non sono bruscolini. Già nel 2012 saranno 23,8 miliardi di euro, 49,8 nel 2013,  55,3 nel 2014. Si tratta per 3/4 di maggiori entrate (tasse) e solo … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Sarà quel che sarà

In senso economico e finanziario, quindi politico, sta succedendo di tutto sulla nostra testa e non si vede una reazione adeguata. Sarà che siamo un paese che va avanti così da sempre, da mesi, da anni, da secoli, sempre a … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Contrassegnato | Lascia un commento

Sogno di una notte di mezza estate

Sono rimasto  stordito nel leggere in questi giorni che ben due personaggi nazionali, prima Ilvo Diamanti e poi Nichi Vendola, hanno usato la parola decrescita come fosse un’abitudine quotidiana degli italiani (il primo) o una necessità del nuovo programma (il secondo). Qualcosa mi sfugge. … Continua a leggere

Pubblicato in Poesia, Politica | Contrassegnato | 1 commento

Il seme dello sfacelo

Riporto l’inizio e la fine dell’articolo di Luciano Gallino pubblicato oggi su la Repubblica e online su Eddyburg, dal titolo Quella miopia politica delle misure di austerità. Credo non abbia bisogno di alcun commento. Le drastiche misure di austerità che … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Contrassegnato | Lascia un commento

Decrescita, ma serena

Sul sito del PD, con data 23 giugno, si può leggere sotto il titolo “Riduciamo i costi della politica“: “Sarà un ordine del giorno al bilancio interno di Montecitorio quello che il PD presenterà per i primi di luglio per abolire … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Contrassegnato | Lascia un commento

Santa Lobby del Piave

In questi giorni in Consiglio comunale di Portogruaro si parla di sanità, a partire dalla ‘Bozza del Piano strategico socio-sanitario 2011-2013’ anticipato dall’amministrazione regionale. Il tema a Porto è diventato sempre più spinoso. Perché? Ugo Padovese, che per i portogruaresi non … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Contrassegnato | Lascia un commento

Luna rossa

Dopo le vittorie alle amministrative di Milano e Napoli e ai referendum, ieri sera abbiamo avuto anche la luna rossa! Mi pare troppo, quasi non ci credo. Comunque sia, teniamo conto che la prossima luna rossa sarà nel luglio 2018!

Pubblicato in Politica | Contrassegnato | Lascia un commento

L’Italia s’è desta

Dopo i referendum, non ho voluto invadere questo blog né di gioia straripante né di grigie riflessioni (bisogna saper vincere), ma sia chiaro che in questi giorni sono preso da entrambe. E se per coltivare la prima mi basta guardare … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Contrassegnato | Lascia un commento

BattiQuorum

Il problema nei referendum del 12 e 13 giugno è raggiungere il quorum, cioè avere il 50%+1 dei votanti tra gli elettori aventi diritto. (In questi giorni è emerso anche il problema dei voti all’estero. Oltre al problema del calcolo … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Contrassegnato | Lascia un commento

Brighella di lotta e di governo, ma frizzante

Brighella andrà a votare e questo è quel che conta. Voterà SI sull’acqua e SI sul nucleare e questo è buono. Ha infatti dichiarato: «Figurarsi se ho problemi ad andare a votare per il nucleare: ma, soprattutto, sono anche a … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Contrassegnato | Lascia un commento