Archivi categoria: Politica

Tutto è politica, la politica non è tutto.

Ite, missa est

Ite, missa est.

Pubblicato in Politica | Contrassegnato | Lascia un commento

André Gorz, cinque anni dopo

  Il 22 settembre sono cinque anni che è morto André Gorz, che è senz’altro diventato un po’ più famoso per le circostanze della morte che per la sua vita e le sue opere e che viene presentato su Wikipedia come “filosofo … Continua a leggere

Pubblicato in Ecologia, Poesia, Politica | Contrassegnato | 1 commento

Come risparmiare il suolo di Porto

Leggendo un po’ distrattamente perché in vacanza, la settimana scorsa ho scoperto che sia Matteo Renzi («A Firenze comunque», tiene a ripetere, «è stato approvato il primo piano strutturale a volumi zero, perché il suolo non va consumato»), che Francesco … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Contrassegnato , | Lascia un commento

La sinistra e il ceto politico

Riproduco l’intero articolo di Piero Bevilacqua pubblicato il 13 settembre da il manifesto e presente anche nel sito di Alba. (Il grassetto è mio.) La sinistra e il ceto politico Nel suo articolo pubblicato sul manifesto il 7 settembre, Guido … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Contrassegnato , | Lascia un commento

Il debito, una vecchia storia

L’ultimo fine settimana mi è arrivato tra le mani Non per il potere (Chiarelettere, Milano 2012), una raccolta di scritti di Alex Langer, l’indimenticabile protagonista dell’ambientalismo politico italiano tra il 1985 e il 1995. Tornerò in un’altra occasione su alcune particolari … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Contrassegnato | Lascia un commento

Finanza-ombra (4) Perché abbiamo il cappio al collo

Su la Repubblica di lunedì 30 luglio è stato pubblicato “Sulla crisi pesano i debiti delle banche” di Luciano Gallino che riproduco integralmente. L’autore di Finanzcapitalismo (Einaudi 2011) sintetizza con la solita lucidità  l’analisi sulle origini della crisi in atto. (Il grassetto … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Contrassegnato | Lascia un commento

Prova di governo

Pubblicato in Politica | Contrassegnato | 1 commento

Cosa succederà nel 2017?

Serge Latouche in un’intervista sui problemi del momento: «Sappiamo già che l’attuale sistema crollerà tra il 2030 e il 2070», spiega a Lettera43.it, «il vero esercizio di fantascienza è prevedere che cosa succederà tra cinque anni». Lo so che da … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Contrassegnato , | 2 commenti

E allora

Il segretario Bersani ha concluso con la sua replica l’assemblea nazionale del Pd. L’ho letta tre-quattro volte per capire dove vuole andare. Ho letto che “dalla crisi si esce con una democrazia e una politica nuova, questo è il compito … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Contrassegnato | 1 commento

Alba in 2 giorni

Lo scorso week end, 30 giugno e 1 luglio, a Parma c’è stato il primo meeting di Alba (Alleanza Lavoro Benicomuni Ambiente), il soggetto politico nuovo nato il 28 aprile con l’assemblea di Firenze. I due giorni di Parma avevano … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Contrassegnato | Lascia un commento