Archivi categoria: Politica

Tutto è politica, la politica non è tutto.

Cos’è il Jobs Act (ben oltre l’art. 18)

In questi giorni si parla molto di Jobs Act, la nuova legislazione sul lavoro che il governo Renzi vuol assolutamente imporre a partire dal 2015 e che pochi contrastano fortemente, tra questi soprattutto la Cgil. Ma gran parte del dibattito … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Lo Stato innovatore

Riporto integralmente l’articolo di Giulio Marcon, deputato indipendente di Sel, nonché fondatore della campagna Sbilanciamoci. E’ la risposta più a caldo alla polemica avviata dal premier Renzi dopo la manifestazione del 25 ottobre. (Le evidenziazioni sono mie.) Nel testo riportato … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Contrassegnato | Lascia un commento

Cosa può essere il 25 ottobre

Sabato 25 ottobre 2014, nella scena politica italiana potrebbe essere una data storica, da ricordare a lungo. Potrebbe infatti essere stato il giorno in cui una manifestazione “ostinata e contraria” all’eliminazione dell’art. 18 dello Statuto dei lavoratori e alla manovra della legge … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Contrassegnato , | Lascia un commento

Quattro porcate in un colpo solo

E’ ancora lì, anche se inutilizzabile dopo la sentenza della Corte Costituzionale, la legge elettorale nota come porcellum (l’allora ministro per le Riforme, il senatore leghista Calderoli, la definì lui stesso «una porcata»), ma di porcate parlamentari – e più d’una – si … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Contrassegnato , | Lascia un commento

La camicia bianca

Quello che non ho di Fabrizio De André Quello che non ho è una camicia bianca quello che non ho è un segreto in banca quello che non ho sono le tue pistole per conquistarmi il cielo per guadagnarmi il … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Contrassegnato | Lascia un commento

“La fiducia è in calo”

“Fiducia delle imprese in calo ad agosto: segno meno per tutti i settori” – così titola la Repubblica online oggi. Ma questo è per me solo uno spunto. La fiducia in calo non è certamente solo quella misurabile mensilmente dei … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Contrassegnato | Lascia un commento

Gaza, round 2014: [2.138+(67+3)]= 2.208 morti

Dopo 50 giorni e 2.208 morti, di cui 2.138 palestinesi e 70 israeliani (67 militari e 3 civili), senza contare i feriti e i danni materiali, è stata stabilita la tregua a tempo indeterminato nello scontro (si fa per dire) … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Contrassegnato , | Lascia un commento

Sull’ISIS e dintorni

Il gruppo di scrittori che si firma Wu Ming (cioè “senza nome” e si può seguire sul loro sito che si chiama Giap) ha pubblicato su Twitter trenta punti di considerazioni sulla situazione in atto tra Siria e Iraq. Lo … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Contrassegnato , | Lascia un commento

Anni bui

Nel 1936 Ludwig Wittgenstein fece visita a Dublino al suo ex allievo ed amico Maurice O’Connor Drury, con il quale parlava quasi di tutto. Come è noto, ci sono pochissimi commenti di natura politica negli scritti o nelle memorie del … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Contrassegnato , | Lascia un commento

Gaza: [˃1.700+(64+3)]= ˃1.767 morti

Secondo Haaretz ad oggi sono oltre 1.700 i morti palestinesi sulla striscia di Gaza, di cui 400 bambini, e almeno 9.000 i feriti, mentre le case distrutte sono più di 10mila. Tra gli israeliani ci sono 64 militari e 3 … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Contrassegnato , | Lascia un commento