I candidati rossoverde per le elezioni 2010
- Daneluzzo Civiero Patrizia – Portogruaro (Ve) 13-01-1973
- Simonella Ivo – Portogruaro (Ve) 07-04-1958
- Arreghini Marco – Portogruaro (Ve) 27-11-1983
- Bazzana Massimiliano – San Vito al Tagliamento (Pn) 11-04-1979
- De Nardi Gianluca – Conegliano (Tv) 02-03-1977
- Drigo Ermes – Portogruaro (Ve) 18-09-1953
- Drigo Valeria – Pordenone 04-10-1989
- Furlanetto Marisa – Fossalta di Portogruaro (Ve) 05-05-1955
- Gruarin Maria Teresa – San Vito al Tagliamento (Pn) 03-03-1974
- Masturzo Cristina – Portogruaro (Ve) 30-04-1978
- Pasian Laura – Portogruaro (Ve) 16-04-1963
- Roetta Paolina – Santo Stino di Livenza (Ve) 06-12-1953
- Steccanella Lucia – Portogruaro (Ve) 28-09-1969
- Tenani Franco – Portogruaro (Ve) 03-02-1972
- Tono Michele – Massawa (Eritrea) 06-06-1945
- Zanco Mariella – Concordia (Ve) 12-09-1957
- Zanet Guido – Portogruaro (Ve) 30-09-1949
- Zanon Adriano – Sesto al Reghena (Pn) 14-04-1952
- Zanon Valentino – Portogruaro (Ve) 25-06-1952
- Zullo Marco – Verona 29-10-1978
DANELUZZO CIVIERO PATRIZIA37 anni, libera professionista.
Da dieci anni lavoro come consulente per le Pubbliche Amministrazioni. Sposata e mamma di un bambino di 16 mesi, vivo a Pradipozzo. Dottore di ricerca in Politiche pubbliche del territorio, specializzata presso l’Università di Berkeley, sono esperta di partecipazione, pari opportunità , gestione partecipata dei conflitti ambientali. Per il Comune di Portogruaro ho seguito i progetti Vivere con Stile e Gentilmente.
SIMONELLA IVO52 anni, dottore forestale.
Assessore comunale all’Ambiente uscente. Dopo 5 anni di assiduo impegno per la città , mi ripresento ora al giudizio degli elettori con l’obiettivo di proseguire a lavorare con passione per migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini.
ivosimonella.xoom.it
ARREGHINI MARCO26 anni, architetto.
La sostenibilità è, alla base del concetto, buon senso nelle cose. È necessaria una svolta immediata per costruire un futuro migliore, vivibile e più rispettoso dell’umanità e della terra.
BAZZANA MASSIMILIANO detto MAX.31 anni, lavoro in ambito artistico-culturale, socio-educativo e musicoterapico.
Credo fermamente che apertura, confronto e collaborazione siano le basi per la ricerca di soluzioni fattive condivise e sostenibili.
DE NARDI GIANLUCA33 anni, laurea in Economia e Commercio, imprenditore nel settore del biologico.
Sono componente del C.E.G. dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, docente ed autore di pubblicazioni sui temi dell’etica economica. Vorrei impegnarmi nella cultura dello Sviluppo Sostenibile anche a livello politico.
DRIGO ERMES56 anni, architetto, urbanista, esperto in Valutazioni di Impatto Ambientale.
Sono Componente del Movimento per la Decrescita Felice.
DRIGO VALERIA20 anni, studentessa del corso di Scienze Internazionali e Diplomatiche a Gorizia, ho frequentato il liceo classico statale “XXV Aprileâ€.
FURLANETTO MARISA54 anni, direttore di servizi scolastici.
Sostengo il gruppo rossoverde di Portogruaro dalla sua costituzione, nel 2004. Sono iscritta al Movimento della Decrescita Felice e da anni impegnata sul fronte della pace, dei diritti e dell’ambiente.
GRUARIN MARIA TERESA36 anni, lavoratrice dipendente.
Impegnata in associazioni animaliste e nel sostegno alle persone disabili, ho fatto della solidarietà e del volontariato il mio obiettivo più importante.
MASTURZO CRISTINA32 anni, laureata in Scienze della Comunicazione all’Università di Trieste.
Attualmente sono impiegata presso l’ufficio Comunicazione di Banca Popolare Etica.
PASIAN LAURA47 anni, libera professionista.
Già consigliere comunale a Teglio Veneto. Impegnata da sempre nel sociale ambientalista ed attenta alla condizione degli animali.
ROETTA PAOLINA56 anni, amministrativo presso un Istituto di Istruzione Superiore aPortogruaro.
Da anni sono impegnata politicamente, in particolare nel sindacato CGIL-Scuola per offrire un servizio ed un aiuto alla comunità .
STECCANELLA LUCIA40 anni, diplomata come educatore professionale.
Ho lavorato nell’ambito del disagio e del sostegno e integrazione dei soggetti diversamente abili; laureata in scienze dell’educazione, insegno da molti anni nella scuola dell’infanzia. Credo nella politica della comprensione e della tolleranza.
TENANI FRANCO38 anni, laureato in economia, impiegato.
Mi interesso di sviluppo sostenibile e di sostegno alle economie dei Paesi meno sviluppati.
TONO MICHELE64 anni, pensionato.
Sono diversamente abile, mi occupo di volontariato presso una scuola di Portogruaro dove abito. Credo e spero nella solidarietà e nella tolleranza.
ZANCO MARIELLA52 anni, insegno inglese alla scuola media dove mi occupo anche del centro di ascolto degli studenti e di prevenzione del disagio scolastico.
Mi impegno per una scuola pubblica di qualità .
ZANET GUIDO60 anni, pensionato.
Attento alle problematiche sociali ed ambientali, del risparmio energetico e della sostenibilità delle attività industriali. Dobbiamo lasciare alle future generazioni un paese vivibile.
ZANON ADRIANO57 anni, consulente nell’industria, esperto di supply management, membro CdA dell’ASVO.
Abito a Portogruaro, con moglie e tre figlie. I libri sono la mia passione. L’impegno per Portogruaro è una scelta ineludibile.
ZANON VALENTINO57 anni, metalmeccanico.
Cittadino sostenibile, mi interesso di Banca del Tempo e Consumo critico, sono referente del Gruppo di Acquisto Solidale “IL CANNETOâ€.
ZULLO MARCO31 anni, ingegnere.
Collaboro con diverse associazioni per promuovere le tematiche del risparmio energetico e dell’uso consapevole delle risorse. Credo che il Cittadino Informato possa partecipare alla gestione della
“cosa pubblica†e così vivere il proprio territorio in modo attivo e propositivo.
www.marcozullo.it

Scarica il